Dieta della carne

Si sentono spesso nominare diete a base di carne ma c’è molta confusione a riguardo, cercherò in questa pagina di illustrare cos’è la dieta della carne, o meglio le diete basate sul consumo di carne, e a cosa servono.

Innanzi tutto è da notare come “dieta della carne” sia un nome scorretto in quanto non esistono diete basate ESCLUSIVAMENTE sul consumo di carne ma è anche vero che esistono sempre più numerose e popolari diete basate sul consumo quasi esclusivo di proteine e grassi. Ovviamente una dieta basata sul consumo di proteine e grassi comportera nella maggioranza dei casi numerosi pasti composti da una portata principale di carne. Per fare alcuni esempi la dieta Dukan, la dieta metabolica, la dieta chetogenica e tante altre si basa tutte sullo stesso principio fondamentale: ridurre al minimo il consumo di carboidrati e consumare piuttosto proteine e grassi.

Ma perché tutto ciò? A cosa servono queste diete? Beh come potrete ben immaginare lo scopo principale di queste diete è la diminuzione della massa grassa corporea (dimagrimento) e in alcuni casi l’aumento o il mantenimento della massa muscolare (o massa magra): infatti consumare pochi carboidrati stimola l’organismo a utilizzare i grassi come fonte energetica e quindi facilita e accellera il dimagrimento.

Per avere informazioni specifiche sul consumo di proteine ed eventuali integratori consiglio di leggere la guida completa sulle proteine per la palestra.

Hai trovato questo articolo interessante? Non dimenticare di cliccare MI PIACE.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *