Quali sono le considerazioni più importanti quando si stanno cercando i migliori tapis roulant per le proprie esigenze? Ecco una guida per orientarsi sulle funzionalità principali e consigli per specifici prodotti di comprovata qualità e affidabilità.
Sportstech F75: Il miglior tapis roulant 2022
Lo Sportstech F75 è un tapis roulant di ottima qualità, con un motore potente, alta velocità massima, ottimi materiali e ammortizzazione. È ideale sia per principianti che per professionisti.
La velocità massima elevata, insieme al tappeto di dimensioni abbondati e la capacità di inclinazione fino al 18% di pendenza lo rendono ideale per un vasto assortimento di allenamenti inclusi scatti e corse in salita. Questo tapis roulant è anche ottimo per allenamenti più tradizionali come jogging e camminata veloce.
- Potenza del motore: 5 CV
- Velocità massima: 10km/h
- Peso massimo dell’utente: 200kg
- Misura del nastro: 58 – 160 cm
- Funzioni: Pulsazioni (hand pulse), tempo, velocità, calorie, distanza, inclinabile, richiudibile
- Prezzo: clicca per controllare il prezzo
CRN 310S: il Migliore Tapis Roulant per Qualità/Prezzo
Il CRN 310S è un ottimo connubio tra qualità e prezzo. Si tratta di un tapis roulant elettrico con 15 livelli di inclinazione e una velocità massima di 16km/h, garantendo ampie possibilità di adattare l’allenamento alle necessità individuali. Il nastro e il motore sono sufficienti per allenarsi a velocità medio-alta. Carnielli è un marchio Italiano con più di cento anni di storia e rinomato per al buona qualità dei prodotti.
- Potenza del motore: 1.5 CV
- Velocità massima: 16km/h
- Peso massimo dell’utente: 110kg
- Misura del nastro: 43 – 130 cm
- Funzioni: Pulsazioni (hand pulse), tempo, velocità, calorie, distanza, inclinabile, richiudibile
- Prezzo: clicca per controllare il prezzo
HomCom A90-001WT: i Migliori Tapis Roulant Economici
Qualche compromesso è necessario quando si cerca un tapis roulant economico, ma l’HomCom A90-001WT offre delle ottime funzionalità di base ad un costo accessibile. Con questo tapis roulant è possibile allenarsi con camminata veloce e corse a velocità di jogging, ma non la corsa veloce vista la velocità massima di 10km/h e la lunghezza del nastro di soli 100cm. Ideale per chi vuole fare movimento e perdere peso, ma non per l’allenamento agonistico.
- Potenza del motore: 0.67 CV
- Velocità massima: 10km/h
- Peso massimo dell’utente: 110kg
- Misura del nastro: 34 – 100 cm
- Funzioni: tempo, velocità, calorie, distanza
- Prezzo: clicca per controllare il prezzo
Bowflex BXT-326: il Migliore Tapis Roulant di Alta Gamma
Il Bowflex BXT-326 è un tapis roulant semi-professionale con tutte le funzionalità che ci si può aspettare da un prodotto di questo livello. I materiali sono di ottima qualità, con un tappeto spazioso e ben ammortizzato. Il motore è potente e tutte le specifiche tecniche sono ineccepibili. Tra gli extra, è interessante notare il grande display di 23cm, la personalizzazione degli allenamenti che vengono automaticamente suggeriti ed adattati all’utente e la discesa controllata del nastro durante l’apertura.
- Potenza del motore: 4 CV
- Velocità massima: 19.3km/h
- Peso massimo dell’utente: 181,4kg
- Misura del nastro: 53 – 152 cm
- Funzioni: Pulsazioni (hand pulse integrato nel corrimano + fascia wireless), tempo, velocità, calorie, distanza, inclinabile, casse audio, ventilazione, connessione con smartphone-tablet, Bluetooth, richiudibile
- Prezzo: clicca per controllare il prezzo
Caratteristiche Tecniche dei Tapis Roulant
Ci sono diverse caratteristiche tecniche da valutare quando si sta considerando di acquistare un tapis roulant. In questa sezione verranno spiegate le principali funzionalità dei tapis roulant e consigli per selezionare i migliori tapis roulant per le tue esigenze.
Tipologia di Tapis Roulant
La prima caratteristica da valutare per acquistare un tapis roulant è la tipologia. Esistono due tipi principali di tapis roulant: magnetico ed elettrico.
Un tapis roulant magnetico non ha motore, ed è quindi attivato dall’utente che “trascina” il nastro durante la corsa. Questa tipologia di tapis roulant è estremamente economica rispetto ad altre, ma ha anche delle funzionalità limitate. Generalmente i tappeti magnetici sono di qualità inferiore e possono portare ad un eccessivo sforzo per le articolazioni. Personalmente, sconsiglio vivamente di acquistare un tapis roulant magnetico in quanto difficilmente offrirà un’esperienza soddisfacente per correre, ma potrebbe essere un’opzione valida se si mira ad allenamenti di camminata veloce.
I tapis roulant elettrici hanno un nastro che si sposta automaticamente grazie ad un motore. Questo permette di regolarne facilmente la velocità e di non dover sforzare le articolazioni per metterlo in movimento. Generalmente, questa tipologia è di fattura migliore ed è quindi più durevole. I tapis roulant elettrici sono fondamentalmente l’opzione migliore, ma questo si riflette sul prezzo che è più elevato.
I Tapis Roulant Migliori si Distinguono per Materiali e Qualità
Per certi versi si tratta di un ovvietà, ma la qualità di costruzione e dei materiali ha un grosso impatto sulle capacità, durevolezza ed efficacia dei tapis roulant. I prodotti più economici tendono a danneggiarsi facilmente ed offrire un’esperienza di utilizzo meno efficace e piacevole. Se stai pensando di fare sul serio e allenarti regolarmente con un tapis roulant, consiglio fortemente di valutare l’acquisto di un’opzione di alta gamma, in quanto farà la differenza. Se invece hai bisogno di un tapis roulant solo occasionalmente, come ad esempio in caso di brutto tempo, allora ha decisamente più senso valutare un compromesso tra qualità e prezzo.
Dimensioni, Velocità e Inclinazione
La dimensione minima consigliata per il nastro del tapis roulant è 120x40cm. Tuttavia, è raccomandabile mirare ad una lunghezza maggiore in base all’altezza dell’utente e alla velocità della corsa. Questo aiuterà a correre più comodamente e ad evitare infortuni.
In caso di corsa veloce, la lunghezza minima consigliata è di:
- 130cm per utenti fino a 175cm
- 140cm per utenti dai 175cm in su
Un altra caratteristica importante è la possibilità di ripiegare o richiudere facilmente il tapis roulant. Si tratta infatti di un attrezzo potenzialmente ingombrante, per cui la possibilità di richiuderlo facilmente è preziosa per risparmiare spazio.
La velocità massima è un altro fattore da considerare prima di acquistare un tapis roulant. Generalmente, i tapis roulant più economici raggiungono una velocità massima di 10 km/h, mentre quelli di alta gamma possono arrivare anche a 20km/h. Il mio consiglio è di acquistare un tapis roulant che possa raggiungere i 14km/h, in quanto lo rende adatto a quasi tutte le esigenze.
Per quanto riguarda l’inclinazione, si tratta di una funzionalità utile ma non indispensabile per un buon allenamento. I modelli di alta gamma offrono la possibilità di cambiare l’inclinazione della base e programmi che modulano l’inclinazione durante l’allenamento. Questo aiuta a simulare corse in salina e ad aumentare lo sforzo. I modelli base od economici spesso non offrono questa funzionalità.
Motore e Carico Massimo
Un fattore importante da tenere in considerazione è il carico massimo che il tapis roulant può gestire. Questo è dettato sia dalla qualità strutturale dell’apparecchio ma anche dalla potenza del motore. I migliori tapis roulant sono in grado di sostenere un peso di 180kg e oltre.
Potenza Minima Raccomandata in Base al Peso dell’Utente
- 1,5 CV fino 90kg
- 2 CV fino a 100kg
- 3 CV fino a 120kg
- 4 CV 120kg+
Funzioni Extra
Tutti i tapis roulant elettrici hanno una console per controllarne il funzionamento, spesso con programmi di allenamento prestabiliti. Altre funzionalità di base della console consistono nel mostrare i dati dell’allenamento in corso, come ad esempio la distanza percorsa, le calorie consumate, il tempo trascorso, la velocità media e la pendenza. Tra le funzionalità aggiuntive troviamo spesso una presa per collegare dispositivi portatili alle casse e una presa USB per caricare il telefono o tablet.
I migliori tapis roulant offrono anche una fascia toracica o altri sistemi di rilevamento del battito cardiaco, molto utile per monitorare e regolare il livello di sforzo durante l’allenamento. Questo è importante per tenere traccia dei progressi e mantenere la giusta fascia di battiti per i propri obbiettivi, come ad esempio perdere peso piuttosto che migliorare la propria resistenza.
Allenarsi con il Tapis Roulant
Perché Correre sul Tapis Roulant?
La corsa è un ottimo esercizio per stimolare il sistema cardiocircolatorio. Secondo una ricerca pubblicata sul Journal of the American College of Cardiology, correre anche per soli 5-10 minuti al giorno a velocità moderata è sufficiente per ridurre drasticamente il rischio di complicazioni cardiache.
Un altro beneficio della corsa è il consumo di calorie, che la render indicata per perdere peso. 10 minuti di corsa bruciano circa 130 calorie, ed aggiungere una corsa alla propria routine di allenamento è uno dei modi migliori per definire la muscolatura e ridurre le riserve adipose.
Un altro risultato positivo che si ottiene dalla corsa è il rinforzamento delle ossa e delle articolazioni. A questo proposito bisogna tuttavia aggiungere che correre eccessivamente può causare una sovrastimolazione delle articolazioni e portare problemi a lungo termine. Uno dei vantaggi di correre sul tapis roulant piuttosto che all’aperto è la superiore capacità dei tapis roulant di assorbire ed ammortizzare l’impatto.
Programmi di Allenamento per Tapis Roulant
I migliori tapis roulant offrono un ampia gamma di opzioni di allenamento, con programmi pre-impostati e personalizzabili. Ecco qui alcuni esempi di programmi di allenamento in base ai tuoi obiettivi.
Un programma di camminata veloce, possibilmente con tratti in salita, è spesso raccomandato per bruciare calorie e perdere peso con un esercizio di intensità moderata. Per questo tipo di esercizio, è consigliabile mantenere i battiti tra il 60% e il 70% dell’intensità massima. Un buon tapis roulant è in grado di fornire questo valore tramite fascia toracica o un altro tipo di sensore e può essere anche predisposto per emettere una notifica quando i battiti accelerano o rallentano eccessivamente, riportando l’utente alla velocità ideale.
Altri tipi di programmi di allenamento per tapis roulant consistono in corsa a intervalli e corsa regolare. Questi programmi sono caratterizzati da un livello di intensità maggiore, e oltre al consumo di calorie sono più indicati per allenare le gambe e migliorare la condizione atletica. In questo caso, mantenere i battiti tra il 70% e l’80% è ideale, con picchi sopra l’80% in caso di allenamento intervalli.
Alimentazione e Corsa su Tapis Roulant
Una dieta salutare ha ovviamente un impatto positivo sulla performance e i risultati della corsa o camminata su tapis roulant. Su questo sito sono presenti molti articoli che entrano nel dettaglio dell’alimentazione corretta per sostenere allenamenti sportivi. In questo articolo, mi limiterò a discutere i punti più importanti.
Carboidrati e Grassi
I carboidrati e i grassi forniscono l’energia necessaria per la corsa. A seconda dei propri obiettivi, è opportuno fornirne più o meno. In generale, è un’ottima idea consumare carboidrati a basso indice glicemico, come ad esempio avena or riso integrale, durante il pasto precedente alla corsa. Questo aiuterà a sostenere alti livelli di energia per periodi prolungati.
Proteine
Le proteine sono fondamentali per recuperare e rinforzare la muscolatura dopo la corsa. È consigliabile consumare proteine magre, come ad esempio petto di pollo, durante il primo pasto dopo una corsa. Consiglio di leggere la guida alle proteine per la palestra per avere maggiori dettagli.
Idratazione
Un aspetto spesso sottovalutato ma di fondamentale importanza è arrivare all’allenamento sufficientemente idratati e mantenere il giusto livello di idratazione per tutta la durata della corsa su tapis roulant. Questo avrà un grosso impatto sulla performance, percezione di stanchezza e ridurrà lo stress sull’organismo. Per questo motivo suggerisco non solo di bere durante l’allenamento, ma di iniziare qualche ora prima con abbondante consumo di acqua in modo da dare il tempo all’organismo di idratarsi completamente.
In conclusione
Avere la possibilità di allenarsi con un tapis roulant direttamente a casa propria è una comodità notevole, ma bisogna assicurarsi di fare la scelta giusta durante l’acquisto. Spero che questa guida ti sia stata utile per valutare i migliori modelli di tapis roulant di quest’anno e imparare i fondamenti per l’allenamento di corsa e camminata veloce. Se hai domande o suggerimenti, non esitare a commentare qui sotto.
Crediti immagini: Nenad Stojkovic
Alla fine ho optato per il tapis roulat Bowflex e dal video (sul sito nel link) sembra davvero una bomba. Non vedo l’ora che arrivi per farmi una corsa e sentire il personal trainer virtuale che mi parla attraverso il tapis roulant ahahah.
Grazie per i consigli e la guida!
Ottima guida ma vi consigio di evitare i modelli più economici. Alla fine si rompono dopo poco o hanno funzionalità limitate. Se potete investite almeno 1000 euro per un buon tapis roulant.
Il Bowflex è il top